"Le prime salite"
Raggiungere una vetta in inverno con le racchette da neve è una grande soddisfazione e non richiede grandi capacità tecniche, anzi si dà un'occasione per chi non scia di far apprezzare
paesaggi e zone incontaminate.
Durata:
La durata complessiva dell'escursione è di 1 giorno
Periodo:
Dicembre - Aprile
Livello minimo:
Persone abituate a camminare per alcune ore su terreno sconnesso
Partecipanti:
6/8 persone
QUI SOTTO ELENCATE LE VARIE GITE:
Da un fitto e poco frequentato bosco si dischiuderanno di colpo le porte di un magnifico panorama sul Monte Bianco e il Gran Paradiso.
Durata della salita: 2.00 ore
Testa della Croce (Morgex)
Panoramica e selvaggia cima a ridosso della valle di La Thuile da dove il massiccio del Monte Bianco si offre in tutta la sua grandezza. E’ un luogo dove è facile scorgere camosci al
pascolo invernale.
Durata della salita: 2 ore.
Punta Leissé (Vetan)
In centro Valle d’Aosta è la cima per antonomasia da dove scoprire buona parte delle montagne della Valle d’Aosta. A volte condividerete la cima con gli scialpinisti.
Durata della salita: 3 ore.
Pointe de La Pierre (Ozein)
Di fronte alla precedente è una delle gite più belle e di soddisfazione per gli amanti delle racchette. Il panorama è da mozzare il fiato.
Durata della salita: 3.30/4.00 ore.